Se possiedi questo orologio Swatch anni ‘90 potresti guadagnare moltissimi euro

Swatch rappresenta uno dei marchi svizzeri più iconici e riconoscibili a livello mondiale, con una storia che si estende per oltre quattro decenni. Nel corso degli anni, il brand ha lanciato una vasta gamma di modelli e collezioni di orologi da polso, sviluppati sia internamente sia attraverso collaborazioni e licenze, spesso in occasione di eventi speciali, festività o tematiche particolari.

Nascita e diffusione di Swatch

Fiera della sua origine elvetica, Swatch nasce nel 1983 come risposta concreta alla crescente concorrenza di nuovi marchi di orologi, emersi a partire dagli anni Settanta, che proponevano prodotti accessibili e innovativi. Diverse aziende svizzere del settore si unirono per dare vita a un marchio capace di coniugare qualità, design e prezzi competitivi, segnando così una svolta epocale nel mercato degli orologi da polso.

Immagine selezionata

Concepito inizialmente come brand rivolto a un pubblico giovane, Swatch si è distinto fin da subito per i suoi modelli vivaci, colorati e versatili, capaci di adattarsi a diversi stili e occasioni. Grazie a campagne pubblicitarie mirate su giornali e riviste, il marchio ha raggiunto una grande popolarità a partire dagli anni Novanta. Ancora oggi, nonostante la crescente concorrenza, gli orologi Swatch mantengono un fascino intramontabile e sono spesso considerati veri e propri oggetti vintage.

Swatch è stata pioniera nell’introdurre il concetto di orologio come accessorio di stile e semplicità, offrendo collezioni caratterizzate da una varietà di colori, materiali e dimensioni. Questi elementi hanno reso i suoi modelli immediatamente riconoscibili. Ma quali sono, tra i tanti, i modelli degli anni Novanta che oggi risultano più ricercati dai collezionisti?

I modelli più ricercati degli anni 90

Gli anni Novanta sono stati un decennio di profonde trasformazioni e innovazioni stilistiche, che hanno visto Swatch espandersi in nuovi mercati, sia europei che asiatici, anche grazie all’apertura di numerosi punti vendita. In questo periodo hanno preso il via importanti collaborazioni e sono nati esemplari che ancora oggi sono molto apprezzati dagli appassionati.

Immagine selezionata

Tra i modelli simbolo degli anni Novanta spicca il Blue Matic, la prima serie di orologi Swatch completamente meccanici, non al quarzo. Lanciato nel 1991, il Blue Matic ha rivoluzionato l’immagine del marchio grazie alla sua cassa semi-trasparente, che permette di ammirare il movimento interno da entrambi i lati. Oggi, un esemplare completo di confezione può raggiungere un valore compreso tra i 150 e i 250 euro.

Il decennio è stato anche teatro di grande sperimentazione per Swatch, che nel 1997 ha introdotto la linea Skin, caratterizzata da modelli estremamente sottili, ancora oggi in produzione. Tra questi, il Black Out Too, completamente nero, si distingue per eleganza e sobrietà: in condizioni perfette, il suo valore attuale si aggira tra i 150 e i 300 euro.

Valore altissimo

Negli anni Novanta Swatch ha avviato numerose collaborazioni creative, tra cui una delle più originali: una linea composta da tre modelli ispirati al mondo del cibo, sia nel design che nel packaging, ideata dall’artista e stilista viennese Alfred Hofkunst. Questi orologi, prodotti in edizione limitata, venivano venduti in confezioni che richiamavano le buste dei prodotti alimentari.

Immagine selezionata

La serie One More Time, presentata nel 1991, comprende tre modelli dal design unico: uno ispirato a un peperone con cinturino sagomato, uno che richiama una zucchina e un terzo con cinturino decorato come due fette di bacon e quadrante che ricorda la parte interna di un uovo. Questi esemplari, veri e propri pezzi di storia recente, possono oggi essere venduti singolarmente per oltre 500 euro ciascuno se in condizioni eccellenti e con confezione originale; il possesso dell’intera collezione può facilmente superare i 1500 euro. La linea One More Time rappresenta una delle prime e più fortunate collaborazioni artistiche tra Swatch e il mondo dell’arte contemporanea.

Quello più raro

Tra i modelli più esclusivi prodotti da Swatch negli anni Novanta, spicca il celebre Tresor Magique, considerato il più raro e prestigioso della decade. Questo orologio si distingue per la cassa realizzata quasi interamente in metallo, con un design raffinato e un’aura di esclusività che lo rende particolarmente ambito dai collezionisti.

Immagine selezionata

Lanciato nel 1993, il Tresor Magique ha segnato l’inizio della linea Irony, ancora oggi presente nel catalogo Swatch. Prodotto in una tiratura limitata di soli 12.999 esemplari, questo modello automatico si distingue per la cassa realizzata interamente in platino. Il quadrante, impreziosito da numeri romani e dettagli stilizzati e colorati, tra cui stelle, offre un’estetica unica e inconfondibile, mai più replicata in altri modelli Swatch. Attualmente, il valore di mercato di un Tresor Magique si attesta tra i 1700 e i 2000 euro, rendendolo uno degli orologi Swatch più esclusivi e ricercati degli anni Novanta.

Lascia un commento