Piccione che sporca balcone e finestre? Prova con questo piccolo trucco casalingo risolverai definitivamente il problema

Tra i più assidui frequentatori dei balconi domestici non troviamo soltanto i proprietari, i loro familiari o gli amici in visita… Anche i piccioni, infatti, dimostrano una particolare predilezione per questi spazi, dove amano sostare, riposarsi e, talvolta, addirittura nidificare su ringhiere, davanzali, grondaie e parapetti. Vuoi sapere come tenere lontani questi uccelli indesiderati? Esiste un trucco semplice ed efficace che può aiutarti!

Il piccione: descrizione e caratteristiche

Il piccione è un uccello di medie dimensioni, appartenente a una specie molto adattabile che trova habitat favorevoli sia in campagna che in città, in particolare in piazze, giardini e aree urbane. In questi ambienti, i piccioni possono facilmente trovare luoghi dove vivere, riposarsi, nutrirsi, riprodursi e costruire i loro nidi. Ma come si riconosce un piccione? Continua a leggere per scoprire le sue caratteristiche fisiche più distintive.

Immagine selezionata

Il piumaggio del piccione è particolarmente riconoscibile: sebbene esistano varietà con penne bianche o nere, la maggior parte dei piccioni presenta un colore grigio dominante, arricchito da riflessi verdi e viola nella zona del collo e da piume bianche nella parte inferiore delle ali.

La loro ampia diffusione sia in città che in campagna è dovuta soprattutto alla dieta onnivora. I piccioni si nutrono di una grande varietà di alimenti: semi, piccoli insetti, briciole di pane, resti di cibo e altri scarti alimentari. Proprio per questo motivo, spesso si trovano su balconi e davanzali, dove possono causare diversi tipi di danni.

Il motivo per cui i piccioni frequentano i balconi

Una domanda che sorge spontanea è: “Perché i piccioni scelgono proprio i nostri balconi e davanzali?”. Per rispondere, bisogna provare a mettersi nei panni di questi volatili. Se fossi un piccione, dove cercheresti riparo dalle intemperie? Dove potresti costruire un nido al sicuro da predatori e disturbi?

Immagine selezionata

Balconi, davanzali, parapetti, grondaie, tetti e comignoli rappresentano per i piccioni rifugi ideali: sono luoghi protetti, tranquilli, poco frequentati e spesso silenziosi, perfetti per riposarsi e nidificare. Inoltre, non bisogna dimenticare la facilità con cui possono trovare cibo in questi spazi.

Balconi e davanzali, infatti, offrono spesso fonti alimentari facilmente accessibili: contenitori per scarti organici, ciotole di cibo per animali domestici o semplicemente briciole lasciate dopo pasti all’aperto. Tutto ciò rende questi luoghi particolarmente appetibili per i piccioni.

Quali danni i piccioni possono causare?

A prima vista, la presenza di un piccione su un balcone o un davanzale potrebbe sembrare innocua. Tuttavia, se il numero di esemplari aumenta e la loro presenza diventa costante, i problemi possono diventare significativi.

Immagine selezionata

Accumuli di escrementi, piume sparse e cattivi odori sono solo alcune delle conseguenze indesiderate. Gli escrementi dei piccioni, in particolare, sono acidi e possono causare corrosione e deterioramento di superfici come rivestimenti, ringhiere e strutture verniciate. A ciò si aggiunge il rischio igienico-sanitario.

Gli escrementi di questi uccelli possono infatti veicolare numerose malattie trasmissibili all’uomo, come la salmonellosi. Il contatto, anche accidentale, con i residui organici prodotti dai piccioni può rappresentare un rischio per la salute. Inoltre, i nidi costruiti in grondaie o tubature esterne possono provocare ostruzioni e danni agli impianti di scarico.

Scopri un semplice trucco per allontanare i piccioni dal tuo balcone!

Allontanare i piccioni dal balcone o dal davanzale può sembrare una sfida difficile, ma esiste un metodo pratico, economico e sorprendentemente efficace che può risolvere il problema in breve tempo. Ti servirà soltanto un vecchio CD. Sì, proprio così!

Immagine selezionata

Prendi uno o più CD inutilizzati, come quelli che si usavano per ascoltare musica, e procurati del filo trasparente, ad esempio quello da pesca. Con questi semplici materiali potrai realizzare un efficace deterrente contro i piccioni. Come procedere? Lega il CD con il filo trasparente.

Successivamente, fissa il filo a un supporto, come la ringhiera del balcone, lasciando il CD libero di muoversi. Il movimento del CD e i riflessi prodotti dalla luce solare sulla sua superficie risulteranno estremamente fastidiosi per i piccioni, che eviteranno di avvicinarsi a un luogo diventato improvvisamente poco accogliente.

Lascia un commento