Roditori in casa: ecco il rimedio professionale svelato dagli esperti per eliminarli definitivamente

La presenza di un topo in casa può rappresentare per molti una vera e propria emergenza! Si tratta di un ospite assolutamente sgradito, capace di generare ansia e preoccupazione per diversi motivi: oltre a essere portatore di sporcizia e potenziali malattie, può arrecare danni sia visibili che nascosti all’abitazione, come rovinare cavi elettrici, tubature e altre strutture. È fondamentale intervenire tempestivamente per allontanare un roditore (o più di uno) non appena se ne rileva la presenza, ma qual è il modo migliore per farlo?

Come fanno ad arrivare i roditori in casa?

Quando si avvista un topo in casa, è importante non sottovalutare la situazione: spesso la presenza di un solo esemplare indica che ce ne sono altri nascosti. Ma da dove provengono? I roditori sono abilissimi nello sfruttare ogni minimo varco: possono infilarsi attraverso piccole crepe nei muri, fessure nelle strutture o addirittura entrare da porte e finestre lasciate aperte, soprattutto nei mesi più caldi.

Immagine selezionata

Inoltre, i topi possono accedere all’interno dell’abitazione anche tramite le tubature, i passaggi dei cavi elettrici o le condutture di ventilazione. Spesso sfruttano i fori presenti intorno alle prese d’aria o nei punti di connessione dell’impianto idraulico. Persino le più piccole aperture possono diventare per loro delle vere e proprie porte d’ingresso.

Per questo motivo, è sempre consigliabile ispezionare e sigillare accuratamente crepe, fori e fessure, almeno quelle più evidenti. Durante la primavera e l’estate, quando si tende a tenere porte e finestre aperte, è opportuno utilizzare zanzariere o verificare che non vi siano vie d’accesso per i roditori. Riconoscere la loro presenza è comunque piuttosto semplice, come vedremo di seguito.

Come capire se ci sono roditori in casa

La presenza di roditori in casa si può intuire da diversi segnali inequivocabili. Uno dei più comuni è la comparsa di escrementi: piccole palline nere, di forma cilindrica e lunghe pochi millimetri, che si trovano spesso vicino a fonti di cibo, nei mobili della cucina, nelle dispense, dietro gli elettrodomestici o lungo i percorsi abituali dei topi.

Immagine selezionata

Un altro segnale evidente sono i segni di rosicchiamento su materiali come legno, plastica, cavi elettrici, mobili o confezioni di alimenti: questi danni sono una chiara testimonianza della loro presenza. Inoltre, l’odore pungente e sgradevole dell’urina dei topi può impregnare l’ambiente, soprattutto nelle zone dove hanno nidificato o transitato frequentemente.

I roditori possono anche lasciare impronte o tracce del loro passaggio, specialmente nelle aree polverose o poco pulite. In alcuni casi, è possibile avvistarli direttamente, ad esempio mentre ci si rilassa sul divano la sera. Sebbene l’incontro possa suscitare paura o disgusto, prima di rivolgersi a una ditta specializzata è possibile tentare di allontanarli con metodi fai-da-te.

Come allontanare i roditori da casa

Per cercare di eliminare i roditori senza ricorrere subito a professionisti, si possono adottare alcuni rimedi naturali facilmente reperibili in casa. Uno dei più efficaci è il bicarbonato di sodio, che può essere sparso nei luoghi dove si sospetta la presenza dei topi. Questo metodo è particolarmente indicato perché non rappresenta un pericolo per bambini o animali domestici.

Immagine selezionata

Un altro rimedio consiste nel posizionare foglie di alloro vicino a dispense e armadi: l’alloro, infatti, è noto per la sua capacità di tenere lontani non solo i roditori, ma anche numerosi insetti che possono invadere la casa durante la bella stagione. Anche la menta piperita è molto efficace: basta impregnare un batuffolo di cotone con qualche goccia di olio essenziale e sistemarlo nei punti strategici.

Infine, la lana d’acciaio può essere utilizzata per chiudere i punti di accesso individuati: questo materiale è estremamente difficile da rosicchiare per i topi, a differenza del legno o della carta, e può rappresentare una barriera molto efficace. Ingerirla, inoltre, può essere pericoloso per loro.

Conclusione

La presenza di roditori in casa è una situazione spiacevole che, in alcuni casi, richiede l’intervento di una ditta di disinfestazione per essere risolta definitivamente. Tuttavia, il primo passo fondamentale è individuare i punti di accesso attraverso cui i topi entrano o nidificano all’interno dell’abitazione.

Immagine selezionata

La comparsa di un topo in casa, purtroppo, spesso indica la presenza di un’intera colonia. Per questo motivo è essenziale agire rapidamente per evitare danni a mobili, impianti, tubature e per tutelare la salute degli abitanti. Come intervenire? Oltre ai rimedi naturali come bicarbonato, alloro, menta piperita e lana d’acciaio, è importante verificare e sigillare tutte le possibili vie d’accesso, come crepe nei muri, fessure o fori, per impedire ai roditori di entrare facilmente.

Lascia un commento